IMPIANTI RESIDENZIALI E INDUSTRIALI
Il vantaggio rispetto ad altri metodi di trattamento dell’acqua è che l’osmosi inversa, oltre a rimuovere i sali disciolti, trattiene anche batteri, germi, particelle e sostanze organiche disciolte.
L’osmosi inversa riesce quindi ad eliminare completamente le particelle inquinanti di grandezza fino ad un decimillesimo di micron, oltre a pesticidi, pirogeni, virus e batteri, assicurando così l’assoluta purezza batteriologica dell’acqua. È stato stimato che l’osmosi inversa riesce a trattenere dal 90 al 99,9% delle sostanze disciolte nell’acqua.
Ecco perché è diventata la tecnologia di filtrazione in assoluto più diffusa a livello industriale, dal settore biomedico a quello alimentare, al trattamento dei reflui industriali ed alla generazione di acqua potabile a partire da quella di mare.